Costruito intorno al 1350, Castel Schenna è uno dei castelli più belli e importanti dell’Alto Adige. Le numerose collezioni dell’arciduca Giovanni, gli arredi originali con oggetti personali della vita quotidiana dell’epoca, le armi che risalgono a sei secoli differenti, i dipinti di noti artisti tirolesi, i ritratti di diversi membri della casa d’Asburgo e della famiglia comitale, la più vasta collezione privata dedicata ad Andreas Hofer, le splendide stufe, il servizio da tavola dell’arciduca e infine la magnifica posizione elevata al di sopra di Merano, un tempo capoluogo della contea del Tirolo, con le viste incantevoli sul circondario e sulle montagne circostanti: ecco perché una visita a Castel Schenna con la guida dei padroni di casa è un’esperienza indimenticabile.
Visite guidate dal 3 aprile al 31 ottobre 2023
Visite guidate dal 3 aprile al 31 ottobre 2023