Schloss Schenna
  • Home
  • Schloss Schenna
  • Mausoleum
  • Schlosskapelle
  • Besichtigungen
    • Besichtigungen Schloss Schenna
    • Besichtigungen Mausoleum
    • Besichtigung Schlosskapelle
    • Anmeldung Führung
  • Thurnerhof
    • Kontakt
  • Events
  • Was uns gefällt
  • JohANNA
  • Kontakt
    • Kontakt
    • Taxi
    • Partner
  • Schenna Castle
  • Mausoleum
  • Castle Tours & Visits
    • Castle Tours
    • Mausoleum
  • Thurnerhof
    • Contact
  • Events
  • What we love
  • JohANNA
  • Contact
    • Contact
    • Taxi - Partners
    • Partner
  • Castel Schenna
  • Mausoleo
  • Visite guidate
    • Visite guidate - Castello
    • Visite guidate - Mausoleum
    • Prenotazione Online
  • Thurnerhof
    • Contatto
  • Eventi
  • Cosa ci piace
  • JohANNA
  • Contatto
    • Contatto
    • Taxi - Partner
    • Partner

Storia & personaggi

Céra una volta …
… una donna straordinaria con un nome inconfondibile: Margarethe “Maultasch” (Boccalarga), come veniva chiamata l’ultima contessa del Tirolo. Nel 1346 affidò al burgravio Petermann von Schenna l’incarico di erigere Castel Schenna. Nei secoli successivi, segnati da sconvolgimenti politici, si succedettero nella proprietà del castello importanti famiglie aristocratiche tirolesi tra cui i signori di Starkenberg, l’imperatore Massimiliano I, i conti von Lichtenstein, i conti Bettoni e infine l’arciduca Giovanni d’Austria a partire dal 1845.

Giovanni era un fervente tirolese d’adozione e lasciò quindi tracce indelebili dietro di sé. Ancora oggi è una figura indimenticata in Alto Adige anche grazie a Castel Schenna, che scelse quale residenza per i suoi discendenti, e al Mausoleo sulla collina parrocchiale di Scena che ospita il suo sepolcro e quello della sua famiglia.

I discendenti di Giovanni, i conti von Meran, sono ancora oggi i proprietari di Castel Schenna, dove vivono amministrando la tenuta di cui fanno parte il castello con le sue pregiate collezioni, il Mausoleo e il maso Thurnerhof, l’azienda agricola che Giovanni acquistò nel 1852 per dare una base economica alla sua proprietà e che oggi ospita una nota e apprezzata locanda.
Margarethe „Maultasch“, ultima contessa del Tirolo della linea mainardina
Petermann von Schenna, costruttore del castello intorno al 1350
Il conte Philipp von Lichtenstein
L’arciduca Giovanni poco prima della morte nel 1859
Geognostische Karte von Tirol, 1849
Carta geognostica del Tirolo, 1849
Massimiliano I, unico proprietario di Castel Schenna (1496-1506) membro della casa d’Asburgo oltre a Giovanni
Prima scalata dell’Ortles, 1804
Regolazione del corso dell’Adige nella zona di Merano
Poligono di tiro di Merano, 1851
Gli stemmi dell’arciduca Giovanni (a sinistra) e dei conti von Meran (a destra)
Mausoleo di Scena
Castel Schenna intorno al 1850
Schloss Schenna – Mausoleum in Schenna (BZ) Südtirol
Kontakt | Impressum | Privacy
Castel Schenna - Mausoleo a Scena (BZ) Alto Adige
Contatto | Colophon | Privacy

Schloss Castle - Mausoleum at Schenna (BZ) South Tyrol

Contact | Legal Notice | Privacy

  • Home
  • Schloss Schenna
  • Mausoleum
  • Schlosskapelle
  • Besichtigungen
    • Besichtigungen Schloss Schenna
    • Besichtigungen Mausoleum
    • Besichtigung Schlosskapelle
    • Anmeldung Führung
  • Thurnerhof
    • Kontakt
  • Events
  • Was uns gefällt
  • JohANNA
  • Kontakt
    • Kontakt
    • Taxi
    • Partner
  • Schenna Castle
  • Mausoleum
  • Castle Tours & Visits
    • Castle Tours
    • Mausoleum
  • Thurnerhof
    • Contact
  • Events
  • What we love
  • JohANNA
  • Contact
    • Contact
    • Taxi - Partners
    • Partner
  • Castel Schenna
  • Mausoleo
  • Visite guidate
    • Visite guidate - Castello
    • Visite guidate - Mausoleum
    • Prenotazione Online
  • Thurnerhof
    • Contatto
  • Eventi
  • Cosa ci piace
  • JohANNA
  • Contatto
    • Contatto
    • Taxi - Partner
    • Partner