JohANNA
Incantevoli articoli di maglieria dai magnifici colori:
|
Libri
Castel Schenna - ALLA SCOPERTA DI UN PASSATO ANCORA VIVO
Ancora oggi qualcuno si chiede perché l’arciduca Giovanni, passato alla storia come il “principe di Stiria”, acquistò Castel Schenna. Sicuramente lo colpirono la bellezza mozzafiato del paesaggio, le montagne circostanti che tanto amava, il mite clima mediterraneo e il caldo sole che bacia quella terra. Visitare oggi questo romantico castello situato in uno dei luoghi più belli che si possano immaginare e ammirare la straordinaria vista su Merano e il Burgraviato, il cuore del Tirolo storico, vi consentirà di comprendere quello che fu un ”amore a prima vista” dell’arciduca Giovanni. E anche per noi, i suoi discendenti, quello per Castel Schenna è stato ed è ancora “amore a prima vista”: siamo affascinati dalla bellezza di questa terra e amiamo il castello perché è il cuore della nostra famiglia. Tutto il nostro impegno e la nostra passione sono quindi rivolti alla conservazione di questo splendido monumento architettonico e del non meno importante Mausoleo neogotico, alla loro integrazione nella vita del paese ma anche alla gestione del maso Thurnerhof, che negli ultimi anni abbiamo convertito in una locanda. Abbiamo inoltre deciso di conservare nel loro stato originale gli ambienti del castello un tempo abitati dall’arciduca e dalla sua famiglia. Potrete così immergervi nella vita del castello così come era nel XIX secolo, ritrovare gli oggetti dell’epoca e persino farvi contagiare da quell’amore che l’arciduca Giovanni provava per la storia, l’arte e la cultura del Tirolo. Siete sempre i benvenuti al castello! (dalla prefazione del conte Franz von Meran) Franz Spiegelfeld, Castel Schenna – Alla scoperta di un passato ancora vivo 48 pagine, brossura, Schnell+Steiner, Regensburg 2014, € 8,00 disponibile a Castel Schenna, nel Mausoleo e in libreria |
Das mausoleum von erzherzog johann in schenna
Il Mausoleo di Scena è una cappella funeraria unica, con una struttura architettonica particolare protesa verso il cielo e un ambiente interno armonioso, decorato con maestria e inondato di luce e colori, un luogo magico ricco di storia e di storie. È uno degli edifici sacri neogotici più belli e meglio riusciti del XIX secolo, costruito e decorato da rinomati artisti dell’epoca ed estrema dimora monumentale di un uomo che si è guadagnato un posto nei libri di storia quale personalità straordinaria del casato d’Asburgo e che ancora oggi è amato per il suo operato: l’arciduca Giovanni d’Austria. In questo primo libro sul Mausoleo alcuni saggi di autori di fama descrivono le caratteristiche uniche di questo monumento, che è uno degli emblemi dell'abitato di Scena. Franz Spiegelfeld (curatore), Dr. Maria Hölzl-Stifter (Lagundo), Dr. Andreas Lehne (Vienna), Dr. Reinhard Rampold (Innsbruck), Franz Spiegelfeld (Castel Schenna) e Dr. Helmut Stampfer (Fiè allo Sciliar) Copertina rigida, 168 pagine, € 25,00 €, ISBN: 978-88-6839-423-3, 2019, disponibile a Castel Schenna e nel Mausoleo; soltanto in lingua tedesca |